67° Convegno Nazionale AIIG

Turismo e Geografia – Didattica, Innovazione e Narrazione

Viterbo, 9-10-11 ottobre 2025

L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) organizza il proprio 67° Convegno Nazionale e 28° Corso di aggiornamento e sperimentazione didattica, che si terranno a Viterbo dal 9 all’11 ottobre 2025, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria in Gradi.

Il convegno intende offrire un’occasione di riflessione e approfondimento sul tema:

“Turismo e Geografia – Didattica, Innovazione e Narrazione”

Il turismo, fenomeno globale e complesso, costituisce uno dei campi privilegiati di osservazione per la geografia contemporanea, sia sotto il profilo scientifico sia in termini di didattica scolastica ed educazione alla cittadinanza.

Finalità e contenuti

Il convegno si propone di:

  • Promuovere un confronto tra docenti, studiosi ed esperti sul ruolo della geografia nella comprensione e gestione dei processi turistici.

  • Presentare strumenti metodologici e didattici innovativi, finalizzati a una didattica attiva e interdisciplinare.

  • Favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche tra insegnanti provenienti da contesti territoriali differenti.

  • Offrire esperienze dirette sul territorio attraverso escursioni e visite guidate nella Tuscia, concepite come attività formative e replicabili in ambito scolastico.

Riconoscimento formativo

Il Convegno è accreditato presso il Ministero dell’Istruzione ai sensi della Direttiva 170/2016 ed è inserito sulla piattaforma SOFIA con ID 97977.

La partecipazione consente l’acquisizione di crediti di formazione e aggiornamento professionale.
È inoltre possibile utilizzare la Carta del Docente per l’iscrizione.

Programma e iscrizioni

Informazioni logistiche e assistenza organizzativa sono disponibili scrivendo a info@rizoma-spinoff.it

Collaborano con Rizoma

Lyve srl
Nuova Energia per la Formazione

Collaborano con Rizoma

Blue Cinema TV
Casa di produzione cinematrografica indipendente

Collaborano con Rizoma

Nature 4.0
Soluzioni tecnologiche e di supporto per il monitoraggio ambientale

Collaborano con Rizoma

S.E.A. Tuscia srl
Spin-off dell’Università degli Studi della Tuscia

Collaborano con Rizoma

HIT srl
Tecnologie dell’Informazione in ambito sanitario